Diritto di famiglia|Separazione e divorzi
Diritto di famiglia|Separazione e divorzi
• CASSAZIONE 4555
DEL 2009: LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ SPETTA ANCHE AL CONIUGE
SEPARATO CON ADDEBITO.
• CASSAZIONE SEZIONE CIV. N. 15557/2008 “[...] LA RELAZIONE DI UN CONIUGE CON ESTRANEI RENDE ADDEBITABILE LA SEPARAZIONE AI SENSI DELL’ART.151 C.C. QUANDO DANNO LUOGO A PLAUSIBILI SOSPETTI DI INFEDELTÀ E QUINDI ANCHE SE NON SI SOSTANZI IN UN ADULTERIO COMPORTANDO COMUNQUE OFFESA ALLA DIGNITÀ E ALL’ONORE DELL’ALTRO CONIUGE (CASS.6834/1998)”
• CASS. I SEZ. CIV. SENTENZA N. 11141/09. LO SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE LEGALE TRA I CONIUGI DEVE AVVENIRE GUARDANDO AL VALORE DI MERCATO DEI BENI RIENTRANTI NELLA STESSA
• CASS. SEZ. CIV. SENTENZA N. 814/2009 VANNO RICONOSCIUTI EFFETTI CIVILI ALLA SENTENZA CHE DICHIARA LA NULLITÀ DEL MATRIMONIO CONCORDATARIO PER ESCLUSIONE DEL BONUM PROLIS.